Antoine D'Agata

Antoine D'Agata è nato a Marsiglia nel 1961. Nel 1983 ha lasciato la Francia e vissuto all'estero per dieci anni. Nel 1990 si sposta a New York, dove studia  presso l'International Center of Photography di Larry Clark e Nan Goldin. Nello stesso periodo, D'Agata ha lavorato come assistente editoriale per l'agenzia Magnum a New York. Dopo il suo ritorno in Francia nel 1993 smette di fotografare fino al 1996. Il suo primo libro di fotografie, De mala Muerte viene pubblicato nel 1998 e la Vu Gallerie di Parigi comincia a distribuire il suo lavoro l'anno successivo. 
Nel 2001 ha pubblicato  Hometown, e ha vinto il premio Niépce per giovani fotografi. La sua mostra 1001 Nuits si è tenuta nel 2003, stesso anno in cui ha pubblicato Vortex e Insomnia
Nel 2004 entra a far parte dell'Agenzia Magnum Photo e pubblica Stigma. Nello stesso anno nasce il suo primo cortometraggio, Le Ventre du Monde, un'esperienza che lo porterà al suo primo lungometraggio Aka Ana, girato a Tokyo nel 2006. 

L'arte di Antoine D'Agata vive di un dualismo continuo e della contrapposizione tra sogno e realtà, incubo visionario e percezione del dolore del mondo, la sessualità, la poesia del corpo ed il delirio incontrollato della solitudine della mente, la condivisione del piacere carnale, il dolore esistenziale ed il  vitale erotismo. La fotografia di questo artista è estremamente complessa e rivela allo spettatore la sua condizione di sofferenza individuale, perso in un nulla artificialmente creato dall'uomo per negare il vuoto che lo circonda.

             
 
         

0 commenti:

Posta un commento

 

La Foto e i Martelli ©Claudio Martelli 2011