The Ninth Floor

Una delle prime opere di Jessica Dimmock: The Ninth Floor


Il nono piano è un piano come un altro di un palazzo di Mahattan. Ma in questo caso è l’appartamento dove un gruppo di eroinomani si ritrova, compra e vende droga, dorme, litiga, fa l’amore, vive. Dietro la porta c’è un mondo sconcertante dove vigono altre regole e dove le emozioni e gli affetti hanno eccessi e vuoti impensabili. Per oltre due anni Jessica ha seguito le “storie” del nono piano e dei suoi protagonisti. In molti hanno fotografato il dramma della droga, ma la forza delle immagini di Jessica Dimmock compongono un racconto nuovo e straordinario, intimo e partecipe.

Tutto è iniziato incontrando Jim Diamond, uno spacciatore di cocaina che la invita, come fotografa, a seguirlo nella sua lunga notte fatta di incontri fugaci con i clienti, di cocaine-party, di hotel alla moda dove i titolari riforniscono di droga la propria clientela.... Jessica per alcuni giorni diventa l’occhio-testimone di Jim e lo segue, con la sua macchina fotografica, come un’ombra. Fino all’incontro con il fatidico nono piano e le sue storie intrecciate. In questi due anni Jessica Dimmock ha quasi convissuto con gli inquilini del nono piano ed ha potuto in questo modo stabilire rapporti intimi e penetrare nelle esistenze e sofferenze altrui in maniera totale, realizzando uno straordinario e unico ritratto. La sua compassione per le persone che ritrae le permette di essere una testimone unica delle loro vite sconvolte, di captarne il loro intimo mondo.
Il nono piano ha vinto la prima edizione del Premio F - Premio Internazionale dedicato alla fotografia di documentazione sociale, istituito nel 2006 da Fabrica, Centro di ricerca sulla comunicazione del Gruppo Benetton e Forma, Centro Internazionale di Fotografia. La giuria, presieduta dal noto fotografo Tom Stoddart e da MaryAnne Golon. direttore della fotografia di Time Magazine, Marloes Krijnen, direttrice del Museo FOAM di Amsterdam, Gianluigi Colin, Art Director del Corriere della Sera e Enrico Bossan, direttore di Colors, ha scelto il lavoro di Jessica tra i molti presentati, aggiudicandole il premio di 20.000 euro, per l’eccezionale qualità del lavoro.









































































1 commenti:

Rubateci l'idea ha detto...

bella storia

Posta un commento

 

La Foto e i Martelli ©Claudio Martelli 2011